- ascolto;
- consulenza legale;
- assistenza legale;
- consulenza psicologica;
- assistenza psicologica;
- sostegno psicologico diretto alla vittima e ai familiari;
- assistenza percorso sostegno;
- gruppi di auto e mutuo aiuto;
- attività di front office, diretto all’accoglienza delle segnalazioni, all’informazione e alla sensibilizzazione della collettività in merito alle corrette procedure di segnalazione e/o denuncia;
- creazione di una rete territoriale inter-istituzionale attraverso la stipula di protocolli di intesa e/o accordi con ASL, Forze dell’Ordine, Associazioni di Categoria presenti sul territorio, etc.
I servizi del centro
Il servizio prevede lo svolgimento delle seguenti attività

Cosa offriamo
Ascolto telefonico;
Colloqui individuali di accoglienza;
Consulenza legale;
Sostegno psicologico all’uscita dal circolo della violenza;
Informazioni e indicazioni su Servizi e Strutture Territoriali;
Gruppi di auto aiuto;
Prevenzione e azioni di sensibilizzazione ad una cultura di genere per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne;
Formazione e collaborazione con la rete territoriale, elaborando linguaggi condivisi e prassi comuni e sinergiche.